In una padella larga fate sciogliere lo zucchero e l’ acqua mescolandolo con un cucchiaio di legno.
Quando è completamente sciolto, unite le nocciole tostate ed ancora calde.
Continuate a mescolare fino a che lo zucchero non prende un colore marrone.
Consiglio numero DUE usate il piano di marmo
Se avete la fortuna di avere un piano di marmo, versate il composto direttamente su questa superficie, sempre dopo averla oleata.
Oppure ma non è la stessa cosa oleate con un pennello da cucina un ampio foglio di carta da forno e versateci il composto di nocciole (che risulterà molto appiccicoso) Mettete sopra un’altro
foglio di carta da forno, sempre oleato, e passateci sopra un mattarello spianando un pò il croccante, affinché prenda uno spessore di circa 1 cm.
Consiglio numero TRE : usate i limoni per stendere
Usate i 2 limoni non trattati per spianare il croccante, gli olii essenziali con il calore si liberaranno srpigionando un aroma delicato e unico.
se avete usato la carta da forno rimuovatela e con un coltello bagnato di acqua fredda, tagliate il croccante ancora caldo in tanti rombi altri circa 1 cm e lasciatelo raffreddare.
Commenti(2)
Molto preciso,interessante!!
grazie mille