Ecco la ricetta semplice da realizzare con tutti i segreti per avere piu’ gusto e profumo nella tua casa.
Utilizza nocciole italiane le puoi trovare sul nostro sito e puoi scegliere fra i produttori che producono nocciole italiane in territori di qualità.
200 gr farina 00 da grano *italiano
100 gr farina di nocciole *italiane (se non hai la farina puoi usare le nocciole tostate intere e passarle nel mixer )
80 gr zucchero a velo
130 gr burro a pezzetti scegli un burro da latte italiano ( a temperatura ambiente )
Un uovo intero e un tuorlo ( a temperatura ambiente)* Consiglio usa uova fresche italiane biologiche di galline allevate a terraalimentate o senza anticiotici).
100 gr farina di nocciole *italiane (se non hai la farina puoi usare le nocciole tostate intere e passarle nel mixer )
80 gr zucchero a velo
130 gr burro a pezzetti scegli un burro da latte italiano ( a temperatura ambiente )
Un uovo intero e un tuorlo ( a temperatura ambiente)* Consiglio usa uova fresche italiane biologiche di galline allevate a terraalimentate o senza anticiotici).
Preparazione della frolla
Per realizzare questo impasto:
-versa la farina 00 ed il burro in un mixer e frulla per poco tempo fino ad ottenere un composto sabbioso.
-versa tutto in una ciotola ed aggiungi la farina di nocciole, lo zucchero a velo e le uova.
Impasta velocemente e per poco tempo fomra un panetto omogeneo.
Avvolgi nella pellicola trasparente e fai riposare un’ora prima di utilizzarla.
Tempo e la temperatura di cottura: 180 gradi per circa 30 minuti.
… e un goloso profumo di nocciola si diffonderà nella tua casa| ➡ VERSIONE CHOCO: puoi aggiungere 25 gr di cacao all’ impasto e fare la versione al cioccolato .
Tempo e la temperatura di cottura: 180 gradi per circa 30 minuti.
… e un goloso profumo di nocciola si diffonderà nella tua casa| ➡ VERSIONE CHOCO: puoi aggiungere 25 gr di cacao all’ impasto e fare la versione al cioccolato .
Cosa puoi farci? base per crostata , sbriciolate , biscotti , base per dolci alla crema e frutta fresca. Un pasticciotto ripieno di crema e amarena,
una golosa torta della nonna crema e pinoli, una … libera la tua fantasia !
Ecco il segreto segui questi consigli che fanno la differenza :
Scegli bene le materie prime non basta dire l’ ho fatto io!
➡ Fai sempre attenzione ai prodotti che acquisti
➡ Leggi bene le etichette.
😀 Scegli prodotti italiani
➡ Sani ,freschi ,senza antibiotici.
una golosa torta della nonna crema e pinoli, una … libera la tua fantasia !
Ecco il segreto segui questi consigli che fanno la differenza :
Scegli bene le materie prime non basta dire l’ ho fatto io!
➡ Fai sempre attenzione ai prodotti che acquisti
➡ Leggi bene le etichette.
😀 Scegli prodotti italiani
➡ Sani ,freschi ,senza antibiotici.
Grazie per aver letto! Se ti è piaciuto l ‘articolo condividi