Caro Nocciolettore,
conosci il babaganoush è la crema di melanzane più buona del mondo!
Sembra che l’origine di questo nome, baba ganoush, significhi “padre viziato”, per cui è verosimile che sia nato in un harem, luogo dei vizi maschili.
Il babaganoush è chiamato anche “caviale di melanzane”.
Il trucco per una crema di melanzane perfetta sta tutto nel dosaggio degli ingredienti: indispensabile è la tahina, una deliziosa salsa di semi di sesamo.
Potete acquistare la tahina nei supermercati più forniti, e nei negozi di cibo etnico anche on line.
Altri elementi fondamentali per preparare il caviale di melanzane sono l’aglio, la menta e il limone.
La crema viene poi arricchita con paprika, sale e olio extravergine d’oliva italiano.
Questa ricetta è perfetta anche per una cena vegetariana o vegana.
come utilizzarlo ?
Da spalmare sui crostini, o come salsa per accompagnare carne, pesce, formaggi
Eccovi la ricetta…ma rivisitata con le nocciole italiane
Babaganoush alla nocciola
Tempo di preparazione
15 Minuti
Tempo di cottura
1 Ora 30 Minuti
per 4 persone
Ingredienti
2 melanzane ovali nere
15 foglie menta
1 spicchio aglio
2 cucchiai tahina
1limone
1 cucchiaino paprika
q.b.olio extravergine d’oliva
q.b.sale
2 cucchiai di pasta pura di nocciola 100% italiana
1 cucchiaio di granella di nocciola italiana
Preparazione
Cuocere le melanzane, che vanno lasciate intere o al massimo divise in 2.
Lavatele per bene e riponetele su una teglia rivestita con carta forno.
Cuocete le melanzane in forno statico preriscaldato a 180° per circa 80 minuti , poi estraetele dal forno e lasciate intiepidire 10 minuti.
Levate la base e tirate via tutta la buccia, vedrete che verrà via molto facilmente.
Condite la polpa con un pizzico di sale e riponetela una mezzoretta nel colapasta per eliminare l’acqua di vegetazione.
Adesso riponete la polpa di melanzane in un mixer e aggiungete lo spicchio d’aglio sbucciato e privato del cuore, che è poco digeribile.
Unite anche la menta e il succo filtrato di mezzo limone (a me piace molto intenso e arrivo ad aggiungere il succo di un limone intero, ma magari prima assaggiate, tanto ad aggiungere siete sempre in tempo).
Completate con la tahina, la paprika e un pizzico di sale, poi aggiungete un paio di cucchiai d’olio extravergine d’oliva e frullate fino a ottenere una crema liscia.
Riponete il babaganoush in una ciotola e completate con pasta pura di nocciola 100% italiana e un cucchiaoi di granella di nocciola italiana sopra, un filo d’olio extravergine di oliva , se volete, un altro po’ di paprika e qualche fogliolina di menta intera.
Buon appetito, il vostro caviale di melanzane alla nocciola è pronto!
Ti invito a seguire la rubrica #nocciocuriosità
su Instagram https://www.instagram.com/irmabrizi_nocciolaitalianashop/
Scrivimi un messaggio su Messenger per farmi la tua Nocciodomanda.
- Per restare sempre aggiornato su news e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili facebook e Instagram
- Se ti è piaciuto l’ articolo lascia un commento e se vuoi condividi
- Buona nocciola italiana a tutti!
- #vivinocciolaexperience #nocciolaitalianashop
- Leggi anche:
Le nostre nocciole hanno nome , cognome , storia , tradizioni , marchio e volto!
Vuoi sapere di piu sul libro che parla di nocciola a 360° storia curiosià filera golosità e ricette- Non conosci L’enciclopedia della nocciola? clicca
Assaggiatore esperto di nocciola
e di trasformazione del prodotto
Irma Brizi
-Segui il VLOG #Nocciolapower clicca qui