Caro Nocciolettore,
Come stai?
io bene e lo sai perchè?
Mangio tutti i giorni le mie 15/20 nocciole italiane , dell’ annata in corso e mi coccolo con uno snack goloso e sano!
E soprattutto è un vero e proprio rompidigiuno se abbinato a un bicchiere di acqua o a una tisana senza zucchero , soprattutto in questo periodo post feste.
Se sapere di piu sulle proprietà e la tisana clicca
quando capita di non mangiarle come snack allora allora le uso in cucina e oggi ti propongo una ricetta veramente nocciogolosa:
Una torta di nocciola e patate , si ma salata ….ed è buonissima!
Si puo usare come antipasto o aperitivo con un calice di vino bianco ( fiano o un prosecco di valdobbiadene di collina) oppure tagliando una porzione piùu abbondante si puo consumare come come piatto unico abbinato ad una verdura e ad un frutto di stagione. E’ un pranzo o una cena ideale, ricca, sana e nocciogolosa!
Come preparare la torta alle nocciole con patate
Ecco gli ingredienti
1 cucchiaio abbondante di nocciole tostate e private della pellicina e sopratttutto italiane… mi raccomando!
2 cucchiai latte intero italianao
1 decilitro panna fresca italiana
125 grammi farina italiana
80 grammi burro da latte italiano
50 grammi parmiggiano
100 gr di scamorza da latte italiano
3 / 4 foglie di basilico a piacere
2 patate grosse (consiglio quelle del viterbese)
1 uovo bio da galline allevate a terra NO OGM
q.b. zucchero
q.b. pepe
q.b. sale
1) Setaccia la farina sulla spianatoia e lavorala con l’uovo, il burro a pezzetti, un pizzico di sale e uno di zucchero.
2) Aggiungi al composto le nocciole tritate e un paio di cucchiai di latte molto freddo e continua a lavorarlo finché avrai una pasta compatta;
forma una palla, avvolgila in un foglio di pellicola e tienila in frigo per 2 ore.
3) Fodera una tortiera bassa di 24 cm con un foglio di carta da forno bagnato e strizzato;
stendi la pasta in una sfoglia e usala per rivestire la tortiera;
punzecchiala sul fondo con una forchetta, foderala con un altro foglio di carta, riempila di legumi secchi e tienila al fresco per altri 30 minuti.
4) Cuoci il guscio di pasta in forno già caldo a 200° per 15 minuti.
Nel frattempo, sbuccia le patate, lavale, affettale fini, scottale in acqua bollente leggermente salata per pochi minuti, scolale e asciugale.
5) Elimina dalla tortiera la carta e i legumi e cuoci il guscio di pasta vuoto per altri 5 minuti.
Taglia la scamorza a fettine sottili se vuoi puoi usare anche quella affumicata o un altro tipo di formaggio ( taleggio, tomini ect) lascio a te la scelta .
Mescolalo in una ciotola con la panna, un po di basilico tagliuzzato fine, una parte del parmiggiano e una macinata di pepe.
6) Riempi la pasta con le fettine di patata alternandole al composto di formaggio e aggiungi sopra il resto del parmiggiano ;
rimetti la torta in forno e cuocila per altri 20 minuti circa, abbassando la temperatura a 180°. Servila tiepida.
- Per restare sempre aggiornato su news e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili facebook e Instagram
- Se ti è piaciuto l’ articolo lascia un commento e se vuoi condividi
- Buona nocciola italiana a tutti!
- #vivinocciolaexperience #nocciolaitalianashop
- Potrebbe anche interessarti
Le nostre nocciole hanno nome , cognome , storia , tradizioni , marchio e volto!
Vuoi sapere di piu sul libro enciclopedia della nocciola
Assaggiatore esperto di nocciola
e di trasformazione del prodotto
Irma Brizi
-segui il VLOG #Nocciolapower clicca qui
Commenti(1)
buonissima …ho realizzato la ricetta!