Descrizione
Pacchetto Medio per la Nocciola
-Etichetattura
Il Reg. UE 1169/2011, relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori, presenta molte insidie di non facile interpretazione.
Le principali novità del Reg. UE 1169/2011 sono:
– leggibilità delle informazioni obbligatorie: viene stabilita una dimensione minima dei caratteri per le informazioni obbligatorie previste dalla normativa.
– soggetto responsabile: viene individuato l’operatore con il cui nome o ragione sociale il prodotto è commercializzato, o se tale operatore non è stabilito nell’Unione, l’importatore nel mercato dell’Unione.
– etichetta nutrizionale: deve comprendere almeno il contenuto calorico (energia), i grassi, i grassi saturi, i carboidrati con specifico riferimento agli zuccheri e il sale. Altri valori nutrizionali possono essere espressi su base volontaria. I valori da riportare possono essere tratti da analisi di laboratorio, da elaborati tramite software facenti riferimento a specifici database, o desunti da dati bibliografici dimostrabili.
– modalità di indicazione degli allergeni: il regolamento prevede chiara evidenziazione di qualsiasi ingrediente o coadiuvante che provochi allergie o intolleranze.
– indicazione di origine: obbligatoria, per alcune categorie merceologiche.
– oli e grassi utilizzati: occorre specificare quale tipo di olio o di grasso è stato utilizzato (es olio di girasole, olio di cocco…)
Sanzioni Le sanzioni per la mancanza dell’etichettatura variano in Italia dai 150,00€ fino ai 150.000,00€.
– Libro allergeni
Il regolamento UE 1169/2011 relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori ha evidenziato l’importanza dei potenziali allergeni.
L’allergene presente, dovrà essere comunicato al consumatore finale in maniera chiara ed evidenziato attraverso un tipo di carattere chiaramente distinto dagli altri ingredienti elencati (per esempio per dimensioni, stile o colore di sfondo).
Questi obblighi sono validi anche per i cibi/alimenti venduti e/o somministrati al consumatore finale nei bar, nei pub, nei ristoranti, nelle pizzerie, negli agriturismi, nelle gastronomie, rosticcerie, nelle mense aziendali e scolastiche, ecc.
Le informazioni obbligatorie sulla presenza di allergeni (nei ristoranti, agriturismi ecc) possono essere fornite ai consumatori attraverso:
– Cartelloni, Lavagne, Avvisi
– Menù, Libri, Dépliant
– Sistemi elettronici, tecnologici o informatici.
Le informazioni devono essere apposte in un punto evidente al consumatore finale in modo da essere facilmente visibili, chiaramente leggibili e indelebili.
La modalità di comunicazione orale su richiesta del consumatore è certamente la forma più immediata e diretta. Le informazioni orali sulla presenza o meno di allergeni alimentari devono essere supportate dalle indicazioni scritte in maniera chiara.
L’operatore del settore alimentare dovrà riportare, per iscritto un’ulteriore dicitura del tipo:
“per qualsiasi informazione su sostanze e allergeni è possibile consultare l’apposita documentazione che verrà fornita, a richiesta, dal personale di servizio”.
Elenco dei 14 allergeni:


Sanzioni
La sanzione per l’omessa indicazione degli allergeni è da 3.000 a 24.000 € e per l’indicazione non conforme da quella prevista è da 1.000 a 8.000 €.
– Procedure operative
Le Procedure Operative sono dei documenti dove si spiega in modo semplice e sintetico come effettuare le diverse operazioni richieste al lavoratore. Servono per standardizzare l’operato, proteggere il lavoratore da eventuali rischi ed assicurare il rispetto della normativa igienico-sanitaria.
Per assicurare che tutto il personale sia formato e capace di effettuare le operazioni nel modo corretto possiamo definire insieme le Procedure Operative o istruzioni operative adeguate alla realtà operativa.
Le Procedure Operative sono ampiamente impiegate dalle industrie alimentari e dalle grandi imprese di ristorazione e sono fondamentali per mantenere tutti i processi operativi sotto controllo. Occorre spiegare agli operatori del settore l’importanza e il rispetto di esse.
Acquista la gift card per il servizio e sarai contattato dalla dott.ssa Giovanna Bosco
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.